Le rapine di carte di pagamento stanno diventando sempre più comuni, rendendo il Brasile uno dei paesi più colpiti.
Criminali utilizzo malware per ottenere informazioni sensibili vendute rete oscura.
Questo articolo spiega come avvengono questi furti, come rilevare la presenza di malware e, soprattutto, come proteggere le tue informazioni contro questi attacchi informatici.
Segui per scoprire cosa fare se i tuoi dati vengono compromessi.
Il Brasile e i furti delle carte di pagamento: come proteggersi
Il Brasile occupa il seconda posizione nel mondo in termini di furto di carte di pagamento, secondo una ricerca di NordVPN.
Più di 600mila carte sono stati impegnati a livello globale, con più di 39mila dal Brasile. Questo articolo fornisce uno sguardo approfondito su come si verificano questi furti e su come proteggersi.
Come avvengono i furti di dati?
Il furto di dati di solito inizia con installazione di malware.
Questi software dannosi sono progettati per sfruttare le vulnerabilità dei dispositivi e delle reti.
Possono essere installati in vari modi, ad esempio attraverso file infetti nei messaggi di spam.
Fonti comuni di malware
-
- E-mail di phishing
-
- Annunci fuorvianti
-
- Porte USB pubbliche compromesse
-
- Ingegneria sociale
Identificazione della presenza di malware
Per scoprire se sul tuo dispositivo è stato installato malware, presta attenzione a modifiche come:
-
- Prestazioni lente
-
- Pop-up inaspettati
-
- Programmi sconosciuti
Cosa fare se ti rendi conto che i tuoi dati sono stati rubati?
Se sospetti che i tuoi dati siano stati compromessi, segui questi passaggi:
-
- Informa la tua banca e bloccare la carta.
-
- Isola e rimuovi il malware del dispositivo infetto.
-
- Ripristina il dispositivo alle impostazioni di fabbrica se necessario.
Come proteggersi dai malware?
Esistono diverse strategie per proteggere i tuoi dispositivi dai malware:
1. Identificare il phishing
Diffidare delle e-mail che offrono offerte troppo allettanti. Controlla sempre la veridicità delle informazioni.
2. Utilizza password complesse
Optare per le password lungo, complesso e unico. Evitare sequenze numeriche e compleanni.
3. Autenticazione a più fattori
Impostazione di un autenticazione a più fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza agli account.
4. Evita download sospetti
Fai attenzione quando scarichi file allegati a email sconosciute.
5. Aggiornamento dell'applicazione
Conserva le applicazioni aggiornato per impedire al malware di installarsi.
6. Utilizza l'antimalware
Utilizzo sistemi antimalware per bloccare siti Web pericolosi ed eseguire la scansione di file durante il download.
Il Dark Web e la vendita di dati rubati
IL rete oscura è una rete anonima che ospita siti Web che vendono dati rubati.
Gli strumenti malware in abbonamento sono disponibili a prezzi relativamente bassi, consentendo a persone con scarse conoscenze tecniche di effettuare furti di informazioni su larga scala.
Statistiche sulle carte rubate
Secondo la ricerca, le carte più rubate provengono da Visa (54%) e MasterCard (33%).
Visa ha riferito di aver investito più di US$ 10 miliardi a livello globale negli ultimi cinque anni per rafforzare la sicurezza e ridurre le frodi.
Conclusione
Proteggersi dal furto di dati è essenziale. Adotta misure di sicurezza come l'utilizzo di password complesse, l'autenticazione a più fattori e il mantenimento delle applicazioni aggiornate.
Tieni gli occhi aperti per individuare eventuali segnali di malware e informa immediatamente la tua banca se sospetti che i tuoi dati siano stati compromessi.
Per ulteriori informazioni su tecnologia e sicurezza, dai un'occhiata ai nostri altri articoli come app per guardare film sul cellulare E app educative.
Fonti
-
- NordVPN
-
- Visa
Domande frequenti
Cos’è il Dark Web e perché è pericoloso?
Il dark web è una parte di Internet non indicizzata dai motori di ricerca. Gli hacker vendono lì i dati rubati.
Come faccio a sapere se il mio dispositivo è stato infettato da malware?
Se il tuo computer è lento, presenta strani popup o programmi sconosciuti, potrebbe essere un segno di malware.
Cosa devo fare se mi accorgo che i miei dati sono stati rubati?
Innanzitutto, avvisa la tua banca e annulla la carta. Quindi rimuovi il malware dal tuo dispositivo.
Come posso proteggermi dai malware?
Utilizza password complesse, aggiorna le tue app, evita download sospetti e utilizza un buon anti-malware.
Quali marchi di carte sono più presi di mira dagli hacker?
Visa e Mastercard sono le più prese di mira, con Visa che rappresenta 54% di carte rubate.