Se stai cercando modi per integrarti Intelligenza artificiale (IA) allo sviluppo di prodotti digitali, consulenza Keeggo ha la soluzione ideale.
Hanno lanciato una nuova piattaforma chiamata Neo, che ti aiuta a valutare il livello di maturità digitale della tua azienda e a identificare il miglior utilizzo della tecnologia.
Questo servizio è particolarmente utile per le banche e fintech, settori che hanno aumentato significativamente i propri investimenti in tecnologia.
Vuoi saperne di più su come Neo può trasformare il tuo business e massimizzare i risultati? Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli di questa innovazione.
Integrazione dell'intelligenza artificiale nei prodotti digitali: una guida pratica
Introduzione alla piattaforma Neo
Sapevi che l'integrazione di Intelligenza Artificiale (AI) nei prodotti digitali può trasformare il modo in cui opera la tua azienda? La consulenza Keeggo ha recentemente lanciato un servizio innovativo chiamato Neo, che funge da quadro per la valutazione e l'implementazione dell'intelligenza artificiale nelle imprese di diversi settori. Questo articolo ti guiderà attraverso ogni fase di questo processo, dalla valutazione iniziale all'esecuzione finale, evidenziando come Neo possa essere la chiave del successo digitale della tua azienda.
Valutazione iniziale: scoperta
Il primo passo per implementare con successo l’intelligenza artificiale è la fase di sviluppo. scoperta. Qui è necessario analizzare l'intera base del progetto. Si tratta di creare un team specializzato (squadra) che studierà i processi e gli strumenti già esistenti nella tua azienda.
Durante questa fase, è fondamentale identificare quali soluzioni interne possono essere sfruttate e quali nuove tecnologie devono essere incorporate.
Adattamento e integrazione dell'IA
Una volta completata la fase di scoperta, è il momento di adattare e integrare l'intelligenza artificiale nelle operazioni della tua azienda. Il framework Neo consente di integrare qualsiasi tipo di IA, sia in un processo iniziale che esistente.
Ciò significa che, indipendentemente dallo stadio di sviluppo del tuo prodotto digitale, Neo può aiutarti a massimizzare l'uso della tecnologia.
Strumenti e soluzioni
Per ogni fase di sviluppo del prodotto esiste una serie specifica di strumenti che possono apportare miglioramenti significativi.
Ad esempio, nella fase di sviluppo del codice, l’uso dell’intelligenza artificiale generativa può creare diversi scenari di test, accelerando il processo e segnalando le correzioni necessarie.
Ciò non solo migliora la qualità del codice, ma aumenta anche la sicurezza del prodotto finale.
Focus sul settore finanziario
Il settore finanziario è uno dei principali obiettivi di Keeggo. Con clienti come Santander e Cielo, la società di consulenza tiene d'occhio i crescenti investimenti nella tecnologia da parte delle banche brasiliane.
Secondo Federazione Brasiliana delle Banche (Febraban), gli investimenti in tecnologia nel settore bancario sono raddoppiati negli ultimi otto anni, superando i 47 miliardi di R$ nel 2023.
In questo contesto Neo può rivelarsi uno strumento prezioso per le grandi banche e le fintech che vogliono distinguersi sul mercato.
Flessibilità del quadro
Uno dei grandi vantaggi di Neo è la sua flessibilità. Le aziende possono scegliere di utilizzare solo parti del quadro, invece di assumere il servizio completo.
Ciò consente una maggiore personalizzazione, concentrandosi sulle aree che necessitano realmente di miglioramenti.
Ad esempio, se il tuo processo di adozione dell’IA sta andando bene in termini di qualità e sicurezza, ma presenta problemi di progettazione, Neo può indirizzare gli sforzi per risolvere quei punti specifici.
Casi d'uso ed esempi pratici
Facciamo un esempio pratico: immagina che la tua azienda stia sviluppando una nuova applicazione.
Durante la fase di sviluppo, Neo può essere integrato per eseguire test automatizzati e correzioni del codice.
Ciò non solo accelera il processo, ma garantisce anche che il prodotto finale sia di alta qualità e sicuro per gli utenti.
Domande frequenti
Cos'è il servizio Neo di Keeggo?
Neo è una piattaforma di consulenza Keeggo che aiuta a implementare l'intelligenza artificiale nelle aziende, valutandone il livello di maturità e consigliando il miglior utilizzo della tecnologia.
Come valuta Neo la maturità digitale di un'azienda?
Neo utilizza un processo chiamato discovery per analizzare l'intera baseline del progetto, adattando i processi e gli strumenti necessari per migliorare l'adozione dell'intelligenza artificiale.
Chi può utilizzare la piattaforma Neo?
Qualsiasi azienda può utilizzare Neo, che si tratti di una grande banca o di una startup fintech. Si adatta sia ai processi iniziali che ai progetti in corso.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di Neo nello sviluppo di prodotti digitali?
Neo accelera la fase di test, migliora la sicurezza del codice e apporta preziose informazioni alle varie fasi di sviluppo.
È necessario noleggiare l'intero framework Neo?
No, le aziende possono scegliere parti specifiche del quadro in base alle proprie esigenze, concentrandosi su aree quali qualità, sicurezza o design.